Visualizzazioni totali

martedì 24 aprile 2018

Carabinieri. Cambio al vertice della Regione Forestale Basilicata

Il colonnello Angelo Vita è il nuovo comandante della Regione Carabinieri Forestale “Basilicata” e subentrerà al generale di brigata Antonio Danilo Mostacchi – trasferito al comando della Regione Carabinieri “Puglia” – in un cerimonia in programma a Potenza il 26 aprile, alla quale parteciperà il generale di divisione Davide De Laurentis, vicecomandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri.
Il  colonnello Vita è nato a Satriano di Lucania (Potenza): è laureato in ingegneria civile e in giurisprudenza nell’Università “Federico secondo” di Napoli ed è stato “coautore della versione italiana del corso interattivo del Segretario generale Cites sulle disposizioni della Convenzione di Washington”.
Ha svolto la sua carriera nel Corpo forestale dello Stato: poi, “con l’assorbimento del Corpo nell’Arma dei Carabinieri, dal 2017 è comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Potenza”.
colonnello Vita

domenica 22 aprile 2018

LA PIANISTA GIAPPONESE YAMANAKA IL 24/04 A POTENZA

"Un nuovo appuntamento con il grande jazz si terrà il prossimo martedì 24 aprile all’Auditorium del Conservatorio di musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza alle 20,30. Protagonista del palco potentino sarà la pianista giapponese Chihiro Yamanaka e il suo Electric Female Trio, un concerto esclusivo organizzato da Marajazz in collaborazione con il Jazz club Potenza del Circolo culturale Gocce d’Autore. Considerata tra le pianiste più importanti e geniali del ventunesimo secolo dal New York Times e uno dei talenti jazz più grandi da decenni da Jazz Life magazine, l’artista porterà in scena il suo progetto live The Spheres.

L’acclamata pianista giapponese, tra le più importanti della scena jazz contemporanea con quindici dischi all’attivo su Verve Records ed ora anche con Blue Note Records, è impegnata in tour europeo che l’ha condotta a Londra, Parigi, Milano, Perugia, Roma e ora nel capoluogo lucano. Pianista straordinaria dal profondo senso della melodia e dalla tecnica impeccabile, capace di essere sorprendentemente delicata e incredibilmente vigorosa, Yamanaka si esibirà nel suo Electric Female Trio. Il pianoforte sarà dunque affiancato da una potente sezione ritmica tutta al femminile e dall'anima internazionale: l'italiana Ilaria Capalbo al basso elettrico e contrabbasso e l'israeliana Karen Teperberg alla batteria. Un trio pronto a sorprendere il pubblico con un concerto dinamico e intenso al tempo stesso, che disegna un percorso musicale originale e coinvolgente.

La pianista di adozione newyorkese, nata a Fukushima ed cresciuta a Tokyo, ha cominciato lo studio del pianoforte all’età di soli quattro anni. Terminati gli studi presso la Royal Academy of Music in Inghilterra, si trasferisce negli Stati Uniti, dove consegue il diploma presso il Berklee College of Music di Boston dove attualmente insegna e vince il Down Beat’s Outstanding Performance Award. Vanta una serie di collaborazioni con i musicisti di maggior rilievo della scena jazz contemporanea. Si esibisce in solo, in trio e con orchestra nei jazz festival e nelle venue più importanti del mondo: dall'Umbria Jazz Festival, dove nel 2011 ha aperto il concerto di Herbie Hancock/Shorter/Miller, al Lincoln Center di New York e al leggendario Ronnie Scott's a Londra, dove ha registrato sold out a ogni data
".

venerdì 30 marzo 2018

Dal 20 al 22 Aprile, il progetto “STAY II” a Grassano(MT), tra giovani lucani e decisori politici


Se sei in giovane resistente, che ha deciso di investire le sue forze in Basilicata o sei nel grande dubbio di restare o andare via, allora non puoi non partecipare al progetto “Stay II”.E’ la domanda che gli organizzatori di questo progetto pongono ai giovani lucani per invogliargli a partecipare a Grassano, nel materano, dal 20 al 22 Aprile 2018, per un incontro tra i giovani cittadini di Basilicata e i decisori politici della Regione, per mettere sul tavolo diverse, importanti e delicate tematiche. L’idea di “Stay II” voluta dall’Associazione B-Link, nasce dalla volontà di attivare percorsi di dialogo con i giovani per promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi, il loro coinvolgimento alla vita politica e stimolare processi di condivisione, ma dall’altra parte sollecitare i decisori politici ad attivare procedure di ascolto delle istanze giovanili e a mettere in campo politiche attive per promuovere l’impegno e la partecipazione, favorire l’occupabilità e gestire i processi migratori.L’incontro a Grassano, dove B-Link riceve l’aiuto dell’Associazione Vox-Populi, prevede la partecipazione di 30 giovani e 10 decisori politici e due animatori di Basilicata Link, per un totale di 42 partecipanti, con una prima fase di lavoro e progettazione di diverse proposte ,cui successivamente i partecipanti devono portare nelle loro comunità per mettere in pratica quanto fuoriuscito dalle sessioni di lavoro a Grassano e poi rincontrarsi e valutare i risultati raggiunti. C’è quindi una grande voglia di mettersi in gioco per i giovani lucani, cui sentono la responsabilità di avere la propria vita e le sori della Regione nelle proprie mani. Stay II, è forse però un primo banco di prova sia di un nuovo sistema di co-progettazione di giovani residenti in luoghi diversi e sopratutto una fase di rodaggio in vista della prossima estate dove dovrebbe concretizzarsi un appuntamento che guardi,senza confini per numero di partecipanti, a tutta la Regione Basilicata.

giovedì 29 marzo 2018

AUGURI DI PASQUA 2018 BY LITTLE GARDEN NATURALE


PASQUA 2018







"L'ulivo è il simbolo della pace, non dura un solo giorno ma regna infinitamente tutti gli anni anche nelle vostre case, un Buona Pasqua 2018
a tutte le persone del mondo con una pace universale senza limiti e con piena di gioia e felicità per voi.
Autore: Sonny

LITTLE GARDEN NATURALE 





Potenza. Insediato il nuovo procuratore Capo Francesco Curcio

Si è insediato in mattinata presso la sede nel Tribunale il nuovo procuratore capo di Potenza, Francesco Curcio, giunto dalla Procura nazionale antimafia per sostituire il già pensionato Luigi Gay.
Originario del salernitano e sostituto alla Procura Nazionale antimafia, in passato Curcio ha ricoperto il ruolo di sostituto alla Procura di Napoli ed è stato protagonista su indagini di alto profilo, dalla P4 ai rapporti malavitosi tra Casalesi e banda della Magliana fino al caso politico sulla compravendita di senatori nel 2008. Importante la titolarità delle inchieste condivisa con il collega ed ex PM proprio a Potenza, Henry John Woodcock.
“La democrazia è ascoltare senza distinzioni – ha dichiarato sul modus operandi da perseguire insieme all’ufficio da dirigere – questo non basta, bisognerà poi capire e poi agire senza farsi influenzare. Ho una panoramica sui temi territoriali da tenere sotto controllo. Aspetto fondamentale – ha aggiunto – sarà la cooperazione”.
Ad accoglierlo le più alte rappresentanze delle Camere Penali di Potenza, Lagonegro e Matera, avvocatura ed i massimi in grado delle forze dell’ordine. In particolare, intervenuto il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, il quale ha sottolineato la capacità d’indagine e spessore umano del nuovo Procuratore Capo nel capoluogo lucano. Inoltre, unanime il ringraziamento al PM, Francesco Basentini, reggente dell’ufficio fin’ora.

martedì 27 marzo 2018

Confetti da Pompei e Palme di Sorrento dal Bar Fiorentino e il Bar Romano di Meta per Papa Francesco oggi su Rai Tre

24 marzo 2018

Confetti e Palme di Sorrento dal Bar Fiorentino e il Bar Romano di Meta per Papa Francesco oggi su Rai Tre Confetti bianchi e gialli, con i colori del Vaticano. Confetti che, all’insegna della tradizione sorrentina, diventano ambasciatori di pace e solidarietà. Confetti per i senza fissa dimora, gli ammalati, glia anziani, i carcerati, le suore di clausura.
L’iniziativa , come ogni anno,è coordinata da Annamaria Gargiulo, docente, Direttrice socio-assistenziale, scrittrice, con i volontari del Centro Diurno oratoriale “Crescere Insieme” del Santuario di Pompei, ha realizzato centinaia di margherite con l’effige di Papa Francesco, confetti della tradizione in Costiera Sorrentina che saranno offerti sabato, alla vigilia della domenica delle Palme, tra gli altri agli anziani della Chiesa di Santa Croce a Termini a Massa Lubrense, ai carcerati per le opere di Bartolo Longo a Pompei, al Convento di Clausura delle suore di S. Teresa in penisola Sorrentina, agli ammalati dell’Ospedale del Mare di Napoli.

Gemellaggio infine con le comunità di anziani dei comuni di Pannarano, in provincia di Benevento e di San Fele in provincia di Potenza. Inoltre riceveranno i confetti del Papa i degenti dell’Ospedale Pascale dei tumori di Napoli.
Un cesto con i confetti, come ogni anno, insieme a prodotti della terra Sorrentina, sarà fatto giungere a Papa Francesco.
Con la margherita di confetti anche l’effigie della Madonna di Pompei e dolci offerti da due imprenditori Sorrentini, i gestori dell’antico bar Fiorentino a Sant’Agata dei due Golfi e del bar Romano a meta di Sorrento.









domenica 25 marzo 2018

San Fele, fuga di gas in un'abitazione: anziana ustionata al volto

Tragedia sfiorata a San Fele, dove mercoledì pomeriggio, un’esplosione ha quasi sbriciolato il tetto di un’abitazione in aperta campagna. Erano passate da poco le 17.30, quando in Contrada Palazzuolo, a qualche chilometro di distanza dal centro abitato del comune vulturino, un improvviso boato ha fatto temere il peggio.
L’episodio, come detto, è avvenuto all’interno della casa di due anziani, in una zona abitata da non più di 5 famiglie. Entrambi i residenti si trovavano fuori dall’edificio impegnati in piccole faccende quotidiane, ma ad un certo punto la signora sarebbe rientrata. L’appartamento, presumibilmente, si era già riempito di gas quando la proprietaria, accendendo la luce, avrebbe involontariamente originato una scintilla che ha causato lo scoppio.


Ti potrebbero interessare anche: