Le indagini della Guardia di Finanza. Ipotizzato il danno erariale
«Indagati oltre cento persone, tra amministratori e dirigenti  comunali» 
In Basilicata- secondo quanto pubblicato oggi su La Gazzetta del Mezzogiorno- il 
programma di contrasto alla povertà ed esclusione sociale secondo quanto emerso 
dalle indagini della Guardia di Finanza si sarebbe tradotto in una vera e 
propria forma di assistenza, ignorando totalmente quanto previsto dal programma 
stesso. Per questo motivo oltre cento persone, tra amministratori e dirigenti 
comunali risulterebbero indagati. E oltre dieci milioni è il danno stimato dalla 
Corte dei Conti. Dalle indagini è emerso che a fronte dell'erogazione degli 
assegni non c'è stata l'attività di formazione prevista dal programma. Gli 
assegni venivano erogato ogni mese dopo che un REFERENTE del Comune* aveva verificato se i beneficiari avevano effettivamente preso parte alle attività del 
programma. Ed è  un mancato controllo da parte dei Comuni che avrebbe permesso 
l'assegnazione del contributo anche a chi non ne aveva diritto
di Redazione Basilicata24 
* REFERENTI COMUNALI COPES POTENZA - Home Co.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento